Perché scegliere ILSAP

1 - Flessibilità produttiva
La struttura produce olii raffinati, biomasse, glicerina, residui di distillazione e biodiesel, e lo può fare sia a partire da olii vegetali e grassi animali che da olii già raffinati.
2 - Quattro impianti paralleli
ILSAP dispone di quattro impianti, uno di raffinazione, uno di transesterificazione, uno di esterificazione continua e uno di distillazione di biodiesel, che possono lavorare in linea oppure in maniera completamente indipendente.
3 - Competenza e tecnologia
Le tecnologie impiegate sono tra le più moderne disponibili e consentono di ottenere prodotti perfettamente conformi con i capitolati, gli standard e le esigenze dei clienti, controllandone costantemente la qualità.
4 - Logistica
L'impianto è facilmente raggiungibile utilizzando l'autostrada A2, la stazione ferroviaria e l'Aeroporto Internazionale di Lamezia Terme ed i porti di Gioia Tauro e di Vibo Marina, in maniera da rendere agevole ed economico sia l'approvvigionamento di materie prime che la distribuzione di semilavorati e prodotti finiti.
5 - Rispetto dell'ambiente
ILSAP ha come obiettivo l'utilizzo prioritario di olii vegetali e grassi animali che derivano da processi di recupero e trattamento di prodotti organici, assieme a vegetali no-food, quindi non utilizzabili né per l'alimentazione né per la produzione di mangimi. In questo modo si riesce a produrre un biodiesel di qualità e che rispetta l'ambiente e le risorse naturali.