L'impianto di transesterificazione

L'impianto di Transesterificazione è in grado di processare 200 tonnellate al giorno in continuo, attraverso metilazione in ambiente basico di olii e grassi vegetali e/o animali, generando, oltre al metilestere grezzo (FAME), un sottoprodotto di pregio (Glicerina) che viene sottoposta a distillazione per il recupero e il riutilizzo, previa rettifica, del solvente usato per la reazione, la Glicerina così ricavata viene contestualmente impiegata all'interno del ciclo produttivo per la produzione di olio esterificato o stoccata e successivamente destinata alla vendita.
L'impianto di Transesterificazione produce quotidianamente circa 200 tonnellate di Biodiesel grezzo e 20 di glicerina.
Questo a partire sia dall'olio raffinato che è prodotto dall'impianto di raffinazione di ILSAP sia impiegando olii raffinati di altra provenienza, acquistati sul mercato o forniti dal cliente.
Il laboratorio interno verifica in maniera costante la qualità di quanto viene prodotto, in particolare la conformità del biodiesel allo standard EN 14214.
Nello stesso modo viene verificata la qualità della glicerina ottenuta dal processo di transesterificazione perché sia la migliore materia prima per industrie chimiche, farmaceutiche e cosmetiche.
L'impianto lavora a ciclo continuo 24 ore su 24 per 7 giorni su 7.